TAG: Andrea Chioini

Umbria Etrusca prepara il suo "Contratto di Foresta"
La green community impegnata nella ricerca dei fondi necessari per i nuovi progetti messi in "cantiere". Alla Festa dell'aria di Parrano incontro scientifico sul bosco come risorsa per i servizi

Snami, strategia senza green community
Strategia di sviluppo della montagna italiana, Snami: ogni regione usa a modo suo i 109,5 milioni del 2022. In Umbria i fondi sono per: dissesto idrogeologico, biodiversità, filiera del legno.
Castelviscardo +4 servizi "consorziati"
La funzioni essenziali del Comune vengono garantite da accordi con altre 4 municipalità. Questa la risposta di Castel Viscardo che perde abitanti dal 2009: erano 3.101, nel 2022 l’anagrafe ne contava

“Controesodo” per ripopolare i territori marginali
Alle prese con un calo demografico che sembra inarrestabile, Montecchio moltiplica le collaborazioni con i territori limitrofi per contrastare il fenomeno dello spopolamento e garantire i servizi

Monte Peglia con Gradoli e Proceno: Cer aiuta future Cer
La forza del Dlgs 199/21 è aver reso possibile una “rivoluzione energetica” , una convinzione sempre più profonda per un numero crescente di persone, di imprese e comuni che si stimolano a vicenda

Inverno demografico: soluzioni cercasi
1951 - San Venanzo registra il record di popolazione: 5.202 persone tra capoluogo e 12 frazioni.
1971 - dimezzato il numero degli abitanti: 2.748 abitanti.
2022 – rimangono 2.182 residenti.

Personale e fondi dimezzati: comuni che uniscono i servizi
Due decenni contraddittori per la popolazione di Allerona: un aumento costante tra il 2001 e il 2011 (1882 unità registrate) capovoltosi in un calo inesorabile tra il 2012 e il 2021, fino a 1686

Piccoli comuni ecosistemici
Nuove prospettive per piccoli comuni: Umbria Etrusca (comprensorio orvietano) sta costruendo un modello di collaborazione che fa dei servizi ecosistemici (acqua, boschi, energia da fonti rinnovabili

Olio e sagrantino disegnano un futuro sostenibile
Attribuiti all’Unione degli 8 comuni della Valle Umbra sud 4 milioni di euro per la Strategia nazionale delle green community

Un piano energetico “glocale” per Umbria Etrusca
I sindaci della green community Umbria Etrusca incontrano (a Orvieto) i tecnici della Regione Umbria e propongono di integrare il piano energetico locale con quello regionale
Il rapporto tra umanità e ambiente è il centro delle mie attenzioni pratiche e teoriche, professionali come giornalista, culturali come attivista sociale.