Home Home

Navigazione principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Autori
  • Documenti
  • Contatti
    • facebook
    • linkedin
  • search

Briciole di pane

  1. Home
  2. Archivio articoli
  3. SURE – Evento nazionale a Perugia
Riccardo Fanò Illic Perugia

SURE – Evento nazionale a Perugia

Evento nazionale a Perugia
Evento nazionale di presentazione dei risultati del progetto europeo.
Il 14 marzo 2024 presso la sede di Legacoop Umbria si è svolto l'evento nazionale di presentazione dei risultati del progetto europeo finanziato grazie al programma Erasmus Plus.

L'evento è stato organizzato da ARIS formazione e ricerca, partner italiano del progetto europeo SURE – SUstainable and Responsible Entrepreneurship e finanziato dal programma Erasmus Plus, hanno preso parte giovani cooperatori, startupper di impresa sociale e liberi professionisti impegnati nelle tematiche relative alla transizione ecologica e la sostenibilità sociale di impresa.

Sergio Filippi, CEO ARIS formazione e ricerca – ha introdotto il tema della responsabilità sociale d'impresa così come declinato nella Direttiva (UE) 2022/2464 (CSR Corporate Sustainability Reporting Standard Directive).

Filippi ha legato lo sviluppo delle politiche europee e nazionali sul tema con le opportunità per il movimento cooperativo. Le partnership con il Terzo Settore possono rivelarsi cruciali per le imprese che vogliono investire nella responsabilità sociale anche in un periodo storico complicato come quello attuale. In questo senso, numerose esperienze locali dimostrano i vantaggi legati a queste pratiche. Lo sviluppo di partnership con il Terzo Settore, ovvero con quelle organizzazioni non profit che, nei territori, contribuiscono ad affrontare bisogni e sfide sociali, culturali e ambientali. Insieme imprese e non-profit possono creare un circolo virtuoso capace di realizzare interventi integrati che rispondano a molteplici obiettivi di sostenibilità, ottimizzando energie e investimenti, e permettendo ad entrambi di rafforzare la propria missione e aumentare il proprio impatto verso lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale”.

L'evento è entrato nella sua dimensione più operativa e formativa con l'intervento del project manager Riccardo Fanò. A partire dai tre principali risultati raggiunti dal progetto: il tool di diagnosi per valutare le performance aziendali in termini d sostenibilità sociale e ambientale per poi passare alla piattaforma e-learning per l'acquisizione di green e digital skills legate alla responsabilità sociale d'impresa.

Il corso on line si struttura in 10 unità didattiche e oltre ai contenuti formativi, vengono proposte metodologie e strumenti, soprattutto rivolti a formatori e personale della formazione professionale, per la creazione di percorsi personalizzati educativi e formativi che potranno essere rivolti alle aziende ed associati al tool di diagnosi.

In ultimo è stato proposto il libro bianco sulla sostenibilità sociale e ambientale di impresa rivolto a decisori politici e tutti le parti interessate a far progredire l'attuazione della direttiva europea.

L'incontro si è concluso con l'invito alla partecipazione alla conferenza finale di progetto che si terrà a Bruxelles il 10 Aprile 2024.

suresuresuresure
Venerdì 15 Marzo 2024
Autore:
Riccardo Fanò Illic
Tags:
EUprojects
CSR
greentransition
socialimpact
Condividi:

Ultimi articoli

SURE project
SURE - Conferenza finale a Bruxelles su responsabilità sociale d'impresa
Evento nazionale a Perugia
SURE – Evento nazionale a Perugia
Green Coop Community, energia dalla filiera del legno
Asfalto anti-spopolamento per le frazioni di San Venanzo
Monte Peglia e Lago di Bolsena: studi di rigenerazione territoriale in antropologia applicata
Tutti gli articoli

Tags

Comunità energetiche
boschi
umbria
Parrano
Sistema Cooperativo
Cooperative Di Comunità
CER
Partecipazione
Rinnovabili
transizione energetica
rivista green community
I nostri social
  • facebook
  • linkedin

Rivista Green Community è un progetto di

logo arislogo montepeglia
logo unione europealogo repubblica italianalogo regione umbrialogo sviluppo rurale umbria 2014 / 2020logo leader

Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020, Misura 16 - Sottomisura 16.6 - Intervento 16.6.1 "Sostegno alla cooperazione per fornitura di biomassa per produzione di energia e processi industriali - Annualità 2021" CUP: 127F22000010007

All Rights Reserved © Aris Società Cooperativa - 2023 | Partita IVA n: 01676910548   
Privacy e cookie policy   
Sviluppo web Digisin

Menu profilo utente

  • Accedi