Home Home

Navigazione principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Autori
  • Documenti
  • Contatti
    • facebook
    • linkedin
  • search

Briciole di pane

  1. Home
  2. Archivio articoli
  3. Green Coop Community, energia dalla filiera del legno
Andrea Chioini Castiglione del Lago

Green Coop Community, energia dalla filiera del legno

foto - https://www.allianz-trade.com/it
A Castiglione del Lago, attivato il progetto per la creazione di una green community: il "cuore pulsante" saranno i servizi ecosistemici. Una cerniera tra tutela ambientale e trasformazione economica

 “Green” sta per sostenibile, “coop” per collaborativo, “community” per partecipativo: questi i pilastri del progetto che, a Castiglione del Lago, ha preso il via con un traguardo fissato alla fine di dicembre 2025. Titolo ufficiale: “Green coop community - Dai boschi l’energia per le comunità”. 
Si tratta di un progetto che punta alla creazione della filiera certificata dell’energia da biomassa legnosa a partire dalla gestione sostenibile delle superfici boschive nel territorio dei comuni di Castiglione del Lago e Baschi. 
Circa 400 ettari di bosco, prevalentemente situati in zona di interesse comunitario della rete Natura 2000, saranno interessati dai piani di gestione e sottoposti a certificazione di sostenibilità. 
L’obiettivo è quello di realizzare un modello virtuoso di produzione energetica (almeno 60.000 Kwh/anno) da fonti rinnovabili valorizzando l’uso sostenibile delle risorse boschive di cui la Regione Umbria è ricca.

I criteri di utilizzazione saranno vincolati a standard internazionali di certificazione e questo sarà il primo passo verso la creazione di una green community per lo sviluppo dei servizi eco-sistemici che rappresentano “spazi” potenziali di creazione di reddito. Spazi ad oggi ancora poco valorizzati, in assenza di una strategia organica che renda esplicito il fatto che la manutenzione del territorio non costituisce un costo bensì un investimento,
Al riguardo va ricordato che la produzione di energia si intreccerà con la comunità energetica in fase di costituzione e che ha il comune di Castiglione del Lago tra i soggetti promotori. 
L’iniziativa fa parte del “bouquet” di progetti finanziati dal Programma di sviluppo rurale dell’Umbria e prevede il coinvolgimento di vari soggetti: Aris formazione e ricerca (capofila del progetto), Le bufalaie e Unicable (produzione e commercializzazione energia), “Il Quadrifoglio” e “De Pazzi cooperativa di comunità” (coop sociali coinvolte nella creazione della green community), DigiSin, responsabile della comunicazione di progetto. Significativa la presenza in partenariato di tre comunanze agrarie: Cimbano Villastrada, Morre Morruzze, Civitella del Lago che come soggetti che gestiscono i boschi, affermano ancora il loro ruolo di tutela e valorizzazione delle ricchezze naturali del territorio 
 

Le relazioni nell’incontro: 
- Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago,
- Fabio Duca, assessore comunale urbanistica, ambiente, trasporti;
- Riccardo Fanò, Aris, coordinatore progetto;
- Roberto Poletti, agronomo, piani di gestione forestale e certificazione;
- Luca Lo Bianco, progettista territoriale, certificazione e servizi ecosistemici;
- Silvia Cordellini, progettista territoriale, gestione e amministrazione dell’intervento.

Domenica 24 Dicembre 2023
Autore:
Andrea Chioini
Tags:
Condividi:

Ultimi articoli

SURE project
SURE - Conferenza finale a Bruxelles su responsabilità sociale d'impresa
Evento nazionale a Perugia
SURE – Evento nazionale a Perugia
Green Coop Community, energia dalla filiera del legno
Asfalto anti-spopolamento per le frazioni di San Venanzo
Monte Peglia e Lago di Bolsena: studi di rigenerazione territoriale in antropologia applicata
Tutti gli articoli

Tags

Comunità energetiche
boschi
umbria
Parrano
Sistema Cooperativo
Cooperative Di Comunità
CER
Partecipazione
Rinnovabili
transizione energetica
rivista green community
I nostri social
  • facebook
  • linkedin

Rivista Green Community è un progetto di

logo arislogo montepeglia
logo unione europealogo repubblica italianalogo regione umbrialogo sviluppo rurale umbria 2014 / 2020logo leader

Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020, Misura 16 - Sottomisura 16.6 - Intervento 16.6.1 "Sostegno alla cooperazione per fornitura di biomassa per produzione di energia e processi industriali - Annualità 2021" CUP: 127F22000010007

All Rights Reserved © Aris Società Cooperativa - 2023 | Partita IVA n: 01676910548   
Privacy e cookie policy   
Sviluppo web Digisin

Menu profilo utente

  • Accedi