Home Home

Navigazione principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Autori
  • Documenti
  • Contatti
    • facebook
    • linkedin
  • search

Briciole di pane

  1. Home
  2. Luca Lo Bianco
Luca Lo Bianco
Luca Lo Bianco

Ho iniziato la mia esperienza all’Isfol, inizio degli anni ‘90, occupandomi dei Programmi occupazione, allestendo la prima assistenza tecnica, le linee guida e strumenti per monitoraggio e valutazione.
Successivamente, sono diventato libero professionista ed ho avuto esperienze  come dirigente nella PPAA, in particolare nel Comune di Roma per le politiche economiche e di sviluppo.
Ho proseguito con altre consulenze e collaborazioni; tra le altre quelle con Uncem per la Strategia Nazionale delle Green Communities. In qualità di Direttore scientifico di Uncem e di Fondazione Montagne Italia opero con Comuni per programmazione progettazione strategica in materia di sviluppo territoriale e analoga attività ho svolto nell’ambito della strategia Nazionale per le Aree Interne.
Attualmente opero anche per enti pubblici e privati interessate ad accedere a finanziamenti comunitari. 

TAG: Luca Lo Bianco

È uscito il decreto di ripartizione dei fondi per la montagna

La legge 234/21 stanzia risorse significative destinate ai territori interamente o parzialmente montani. Se i fondi saranno investiti strategicamente nel quadro di una programmazione territoriale l'
Luca Lo Bianco

Fondi PNRR e cura del territorio: ancora troppa distrazione

Il cambiamento climatico non è più un monito futuro, ma tangibile e concreto nel presente con tragici effetti. Questo è il momento di sviluppare obiettivi strategici per i fondi PNRR, perchè allora
Luca Lo Bianco

PNRR e Green Communities, cosa aspettiamo a ripartire?

I Comuni che hanno dato vita alla candidatura della Green Community dell’Umbria Etrusca hanno lavorato alla messa in coerenza della Strategia delle Aree Interne che li vede partecipi e la prospettiva
Luca Lo Bianco

Bando Green Communities: molte (troppe) le proposte rimaste fuori

Bando Green Communities: molte (troppe) le proposte rimaste fuori
Luca Lo Bianco

Ultimi articoli

SURE project
SURE - Conferenza finale a Bruxelles su responsabilità sociale d'impresa
Evento nazionale a Perugia
SURE – Evento nazionale a Perugia
Green Coop Community, energia dalla filiera del legno
Asfalto anti-spopolamento per le frazioni di San Venanzo
Monte Peglia e Lago di Bolsena: studi di rigenerazione territoriale in antropologia applicata
Tutti gli articoli

Tags

Comunità energetiche
boschi
umbria
Parrano
Sistema Cooperativo
Cooperative Di Comunità
CER
Partecipazione
Rinnovabili
transizione energetica
rivista green community
I nostri social
  • facebook
  • linkedin

Rivista Green Community è un progetto di

logo arislogo montepeglia
logo unione europealogo repubblica italianalogo regione umbrialogo sviluppo rurale umbria 2014 / 2020logo leader

Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020, Misura 16 - Sottomisura 16.6 - Intervento 16.6.1 "Sostegno alla cooperazione per fornitura di biomassa per produzione di energia e processi industriali - Annualità 2021" CUP: 127F22000010007

All Rights Reserved © Aris Società Cooperativa - 2023 | Partita IVA n: 01676910548   
Privacy e cookie policy   
Sviluppo web Digisin

Menu profilo utente

  • Accedi