Home Home

Navigazione principale

  • Home
  • Chi siamo
  • Archivio
  • Autori
  • Documenti
  • Contatti
    • facebook
    • linkedin
  • search

Briciole di pane

  1. Home
  2. Archivio articoli
  3. Fondi PNRR e cura del territorio: ancora troppa distrazione
Luca Lo Bianco

Fondi PNRR e cura del territorio: ancora troppa distrazione

Il cambiamento climatico non è più un monito futuro, ma tangibile e concreto nel presente con tragici effetti. Questo è il momento di sviluppare obiettivi strategici per i fondi PNRR, perchè allora non pensare alle Green Communities urbane?

Il ripetersi sempre più costante dei cosiddetti eventi estremi in tutta Europa impone con i suoi tragici effetti la presa d’atto del cambiamento climatico in corso. In corso e con impatti che non sono più collocabili nel futuro, per quanto prossimo, o nelle più cupe distopie. Riguarda tutti noi, qui e ora. Per questo preoccupa la distrazione di fondi dai capitoli del PNRR dedicati alla cura e manutenzione del territorio. Vedremo in breve se, come promesso, ci sarà un ristoro e nuove risorse sostituiranno quelle tolte. Ci piacerebbe pensare che questo agosto porti consiglio e che, oltre a procedere col finanziamento dei progetti delle Green Communities, si lanci un grande piano per le Green Communities urbane. Gran parte dei capitoli che le identificano sono gli stessi, da declinare diversamente, a partire dalla produzione di energia da  fonti  rinnovabili  locali,  lo sviluppo di un turismo sostenibile,  dalla costruzione e gestione sostenibile  del  patrimonio  edilizio  e delle infrastrutture , per finire con l’efficienza energetica e integrazione intelligente degli impianti e delle reti e lo sviluppo sostenibile  delle  attività  produttive e non solo (zero  waste production). Se si vogliono rimettere le mani al PNRR, è il momento di obiettivi strategici e vincolati a precisi criteri e della emanazione di bandi conseguenti. Sogni per un Paese che pensa di avere un futuro. 
 
 

Martedì 1 Agosto 2023
Autore:
Luca Lo Bianco
Tags:
GreenCommunity
Cambiamento climatico
Condividi:

Ultimi articoli

SURE project
SURE - Conferenza finale a Bruxelles su responsabilità sociale d'impresa
Evento nazionale a Perugia
SURE – Evento nazionale a Perugia
Green Coop Community, energia dalla filiera del legno
Asfalto anti-spopolamento per le frazioni di San Venanzo
Monte Peglia e Lago di Bolsena: studi di rigenerazione territoriale in antropologia applicata
Tutti gli articoli

Tags

Comunità energetiche
boschi
umbria
Parrano
Sistema Cooperativo
Cooperative Di Comunità
CER
Partecipazione
Rinnovabili
transizione energetica
rivista green community
I nostri social
  • facebook
  • linkedin

Rivista Green Community è un progetto di

logo arislogo montepeglia
logo unione europealogo repubblica italianalogo regione umbrialogo sviluppo rurale umbria 2014 / 2020logo leader

Programma di Sviluppo Rurale per l'Umbria 2014-2020, Misura 16 - Sottomisura 16.6 - Intervento 16.6.1 "Sostegno alla cooperazione per fornitura di biomassa per produzione di energia e processi industriali - Annualità 2021" CUP: 127F22000010007

All Rights Reserved © Aris Società Cooperativa - 2023 | Partita IVA n: 01676910548   
Privacy e cookie policy   
Sviluppo web Digisin

Menu profilo utente

  • Accedi